Il rame è uno dei metalli più utilizati nell’industria, per le sue proprietà chimico fisiche e perchè si presta perfettamente alla lavorazione con i principali processi di lavorazione: stampaggio, estrusione, forgiatura, laminazione, formatura ad elevate temperature.
Il rame è caratterizzato da un’elevata conducibilità termica ed elettrica, buona resistenza alla corrosione, malleabilità, duttilità.
I semilavorati in rame possono essere anche sottoposti a trattamenti galvanici, quali la stagnatura.
Nelle varie forme di semilavorati, viene utilizzato nell’impiantistica idrotermosanitaria, nelle attrezzature per la nautica, nell’elettrotecnica e nell’elettronica, in lattoneria e in architettura, nei trasporti, in edilizia e in molti altri settori.
Il rame viene di solito fornito come DHP per usi generali e ETP per impieghi dove è richiesta un’elevata conducibilità.
Il rame viene fornito sotto forma di: lamiere, nastri, barre, tubi, raccordi ecc.